Per la generazione di energia sono tante le soluzioni da prendere in considerazione. Oggigiorno molti clienti che hanno a disposizione combustibile gassoso stanno valutando i pro e i contro dei motori a gas alternativi, delle turbine a gas e di altre soluzioni a gas. In questo articolo, gli esperti di INNIO esprimono il nostro pensiero su quali aspetti dovrebbero essere presi in considerazione nella scelta delle apparecchiature per la generazione di energia.
Prima di tutto però, ecco qualche informazione sui motori alternativi: si tratta di motori utilizzati in una grande varietà di applicazioni per la generazione di energia, in diversi settori, dalle applicazioni nel settore alimentare e delle bevande che utilizzano meno di 1 MW, ai segmenti industriali che richiedono fino a 100 MW. Ci sono poi progetti ancora più grandi che riguardano le principali utenze, quali per esempio il progetto da 190 MW per la Stadtwerke Kiel in Germania, commissionato di recente. Questo grande progetto di cogenerazione di calore ed elettricità (CHP) utilizza i motori a gas Jenbacher J920 FleXtra.
Essendo noi un’azienda che produce motori a gas alternativi affidabili (le linee prodotto Jenbacher* e Waukesha*) con un rendimento elettrico solitamente compreso tra il 40% e il 50%, sappiamo che i motori a gas sono spesso paragonabili alle turbine a gas o a qualsiasi altra tecnologia tradizionale di generazione di energia. Inoltre, i motori a gas possono lavorare in combinazione con altri tipi di apparecchiature, fonti rinnovabili di energia o sistemi di stoccaggio di batterie, aumentando il rendimento e la flessibilità dell’intero sistema. Infine, i motori a gas sono utilizzati con successo per modernizzare o per il repowering delle attuali infrastrutture per la generazione di energia.
Aspetti importanti da considerare nella scelta delle apparecchiature per la generazione di energia
Poiché condividiamo il tuo desiderio di trovare soluzioni economicamente vantaggiose, affidabili dal punto di vista tecnico, per la generazione di un’energia più verde; mettendo a confronto le diverse tecnologie, ti invitiamo a prestare attenzione ai seguenti fattori :
Rendimento elettrico e l’efficienza della soluzione nel suo complesso
Rendimento elettrico e l’efficienza della soluzione nel suo complessoTempi di produzione delle apparecchiature e della messa in funzione
Tempi di produzione delle apparecchiature e della messa in funzioneModularità e disponibilità delle soluzioni pronte all’uso
Modularità e disponibilità delle soluzioni pronte all’usoTempo richiesto per raggiungere la massima potenza e manovrabilità
Tempo richiesto per raggiungere la massima potenza e manovrabilitàLa tolleranza dei livelli di potenza ai parametri ambientali
La tolleranza dei livelli di potenza ai parametri ambientaliPerché generare energia in loco?
In aggiunta a questi fattori, la generazione di energia in loco ti offre i seguenti vantaggi:
- Costi operativi ridotti per quanto riguarda l’energia. Quando l’energia viene prodotta nello stesso luogo in cui viene impiegata, i costi possono essere più bassi rispetto ai casi in cui l’energia è fornita da una terza parte tramite la rete di distribuzione pubblica e tramite sistemi centrali.
- Niente perdite di energia dovute alla distribuzione dell’energia elettrica da centrali elettriche centralizzate a clienti distribuiti.
- Niente trasmissioni costose di potenza e upgrade dei sistemi di distribuzione per via dell’aumento della richiesta locale.
- Accesso immediato all’energia elettrica e termica. Questo è particolarmente importante nelle regioni con un deficit energetico e nei luoghi che non hanno la possibilità di collegarsi a fonti di energia centralizzate.
- Maggiore affidabilità della fonte di energia elettrica nei luoghi con un’infrastruttura di distribuzione instabile e nelle strutture con requisiti elevati per quanto riguarda l’affidabilità nell’approvvigionamento di energia.
Contatta i nostri esperti
Per scoprire di più sui potenziali vantaggi dei motori a gas di INNIO per la tua attività. Compila il modulo a destra o invia una e-mail all’indirizzo email.it@innio.com