Industria dell’acciaio
Dove c’è chimica, c’è vita. E c’è anche energia.

L’alto fabbisogno energetico e l’aumento dei costi per l’energia rappresentano una grande sfida per l’industria dell’acciaio. Per fare i conti con questa sfida, i grandi volumi di gas di cokeria, degli altiforni e dei convertitori che si vengono a creare durante la produzione dell’acciaio, possono essere raccolti e utilizzati per alimentare una generazione di energia efficiente. Oltre ai vantaggi economici, utilizzando questi gas per alimentare i motori, invece di procedere semplicemente al loro smaltimento, riduce le emissioni industriali di CO2. Il portfolio di INNIO Jenbacher include motori che possono essere alimentati da questi gas, aiutando l’industria dell’acciaio ad operare in modo più efficiente e più pulito.
Vantaggi
- Sfruttamento di gas (sottoprodotti) come fonte di energia alternativa ai combustibili convenzionali, senza bisogno di doverli smaltire
- Energia autoprodotta in modo economico ed efficiente con generazione CHP (Combined Heat & Power)
- Alto rendimento elettrico rispetto ad altre tecnologie
- Potenza elettrica erogata in modo stabile e prevedibile; da poche centinaia di kilowatt fino a 10 MW
- Necessità di una pressione del gas decisamente bassa
- Alto potenziale per la riduzione dei gas serra
CONTATTACI
Gli ingegneri di INNIO ti aiuteranno a selezionare i motori a gas adatti alle esigenze energetiche della tua azienda.
Per ottenere una consulenza gratuita dei nostri esperti sulle potenzialità dei motori a gas INNIO:
- Compila il modulo di contatto tramite link, oppure
- Inviaci una e-mail email.it@innio.com
Prodotti